
Safety Camp Freeride
Stage Fuoripista per snowboarder e sciatori
La Thuile - Periodo: da dicembre ad aprile
Zerovertigo propone questo camp freeride con la Guida Alpina a La Thuile a coloro che hanno già esperienza di fuoripista, oltre ad avere una buona preparazione fisica. Un camp pensato per essere un vero e proprio percorso di educazione e formazione al fuoripista.
Il freeride non è un'attività di improvvisazione: superare il limite tra la pista e l'ambiente non battuto del fuoripista comporta dei rischi che possono essere valutati solo attraverso un'adeguata preparazione. Questo stage permetterà ai partecipanti, non solo di sciare su nuovi itinerari e su tutti i tipi di neve, ma di acquisire una conoscenza approfondita del terreno del fuoripista e dei metodi di autosoccorso in caso di incidente o valanga.
Le Guide Alpine sceglieranno per voi gli itinerari più adatti in base alle vostre esperienze. Gli obiettivi saranno:
- Valutazione e gestione del rischio
- Metodi di pianificazione dell'escursione
- Conoscenza del materiale da fuoripista backcountry
- Gestione del gruppo
- Autosoccorso
- Uso ARTVA, tecniche di sondaggio e diseppellimento
- Nivologia e osservazione critica dell'ambiente fuoripista
- Eventuali miglioramenti della tecnica di discesa con sci
Programma "Safety Camp Freeride"
- 1° giorno - Attività di freeride e autosoccorso
- Ore 8:30 incontro a La Thuile alla partenza della funivia "DMC". Controllo dei materiali e, dopo un controllo sulla sicurezza e la pianificazione della giornata, con gli impianti di risalita si raggiungeranno i pendii di fuoripista per iniziare le prime discese nel territorio di La Thuile e del Piccolo San Bernardo. Durante la giornata ci sarà una lezione teorico-pratica dedicata all'autosoccorso in valanga: saranno spiegate in modo esaustivo le tecniche di sicurezza da osservare quando si scia in fuoripista e verrà illustrato l'utilizzo dell'apparecchio ARTVA ( Apparecchio per la Ricerca di Travolti in Valanga ). Verso le ore 12:30 ci si fermerà per una breve pausa pranzo nei locali in quota. Briefing di chiusura e fine delle attività alle ore 16:00.
- 2° giorno - Attività di freeride e backcountry
- Ore 8:30 incontro a La Thuile alla partenza della funivia "DMC" e inizio attività. Nel corso della giornata, oltre a sciare, ci saranno alcune pause durante le quali verranno approfonditi i temi riguardanti la gestione dei rischi in fuoripista, i metodi di pianificazione dell'escursione e l'autosoccorso. Per raggiungere alcune aree sarà necessario percorrere degli itinerari di Backcountry: con gli sci o la tavola sullo zaino, si salirà a piedi su brevi creste sino a raggiungere la vetta della montagna scelta (Mont Valaisan o Bella Valletta). Insieme alla Guida si sceglierà, in base alle condizioni, la traccia migliore. Meteo permettendo, si consumerà uno snack nel corso dell'escursione, diversamente ci si fermerà per una breve pausa pranzo nei locali in quota. Briefing di chiusura e fine delle attività alle ore 16:00.
Lista del materiale tecnico necessario:
- Zaino 20 lt. (se richiesto, fornito dalla Guida)
- Sci larghi da fuoripista con possibilità di usare le pelli
- Snowboard da fuoripista, preferibilmente split board
- Casco e bastoncini
- Kit sicurezza: ARTVA, pala, sonda (forniti dalla Guida)
- Kit chiave-cacciavite-coltellino+nastro americano (solo per snowboarder)
Lista di abbigliamento e accessori necessari:
- T-shirt traspirante + ricambio
- Maglia in pile
- Piumino
- Giacca impermeabile antivento
- Calzamaglia e pantaloni da sci
- Guanti da sci + guanti leggeri
- Buff antivento
- Maschera da sci
- Crema solare e burro di cacao
- Snack e acqua
- Documento di identità
Costo attività di gruppo 'Collettiva'
- Il costo è di
- 180 euro
- a persona
I partecipanti saranno inseriti in un gruppo con altre persone.
L'attività si effettua al raggiungimento di un gruppo di minimo 4 persone per Guida Alpina.
Costo attività di gruppo 'Privata'
- 1 persona 700 euro
- 2 persone 350 euroa persona
- 3 persone 235 euroa persona
- 4 persone 175 euroa persona
- 5 persone 150 euroa persona
- 6 persone 135 euroa persona
La Guida Alpina sarà a completa disposizione del gruppo privato per un'attività costruita su misura.
- 1 persona 700 euro
- 2 persone 350 euroa persona
- 3 persone 235 euroa persona
- 4 persone 175 euroa persona
- 5 persone 150 euroa persona
- 6 persone 135 euroa persona
Nel costo della gita "Safety Camp Freeride" sono inclusi:
- assistenza della guida alpina
- kit sicurezza (zaino normale con pala, sonda e ARTVA)
Nel costo della gita "Safety Camp Freeride" non sono inclusi:
- sci fuoripista o snowboard (possibile noleggio in negozio convenzionato "OnlySki Express")
- zaino Airbag (facoltativo - possibilità di noleggio)
- skipass per gli impianti di risalita
- pranzo nei locali in quota
- vitto e alloggio per la durata del camp
- assicurazione personale con copertura UVGAM*
- tutto quello che non è specificato
*Consigliamo vivamente la stipula individuale della polizza assistenza soccorso, ricerca salvataggio e/o recupero che copre l'intervento in caso di malore, incidente o evacuazione, direttamente sul sito dedicato L'Arca polizza online.
Per prenotare o per avere ulteriori informazioni sul programma "Safety Camp Freeride" clicca qui
