• arrampicata-allieva-in-parete
  • arrampicata-climber-in-parete
  • arrampicata-con-la-corda-in-cima-al-monte
  • arrampicata-gaeta
  • arrampicata-guida-alpina
  • arrampicata-guida-arrampica
  • arrampicata-in-falesia
  • arrampicata-kalimnos
  • arrampicata-presa-in-parete
  • arrampicata-presa-sulla-roccia
  • arrampicata-scalata-della-falesia
  • arrampicata-sulla-roccia
la guida alpina insegna ad usare l'attrezzatura d'Arrampicata

Stage Base
Arrampicata livello base

Durata: 3 giorni - Periodo: da maggio a novembre

Dove: Valle d'Aosta - Chamonix

Uno stage di arrampicata con la Guida Alpina, una full immersion di tre giorni nel mondo verticale dell'arrampicata di livello base.

Con le competenze e conoscenze acquisite durante lo stage, ogni partecipante sarà in grado di fare sicura al proprio compagno in modo appropriato e salire da primo di cordata su un tiro di falesia.

Le Guide Alpine sceglieranno per voi gli itinerari più adatti in base alle vostre esperienze passate. Gli argomenti trattati durante il corso saranno i seguenti:

  • Presentazione e conoscenza dei materiali
  • Nodi di base
  • Metodi di sicura
  • Tecnica di arrampicata, appoggi, equilibrio, uso dei piedi
  • Manovra di sosta
  • Posizionamento di tasselli meccanici
  • Sistemi di calata in corda
  • Valutazione e gestione del rischio
Programma "Stage Base - Arrampicata livello base"
  • 1° giorno - Attività in falesia
  • Incontro alle ore 8:00 in località da concordare e trasferimento con il minivan di Zerovertigo alla falesia di Vollein , una località a pochi km da Aosta. La prima parte della giornata sarà dedicata alla presentazione dei materiali, alla spiegazione di alcuni nodi di base e dei metodi di sicura. Terminata la parte teorica si inizierà a scalare da secondi di cordata. Fine delle attività alle ore 16:30.
  • 2° giorno - Attività in falesia
  • Incontro alle ore 8:00 in località da concordare e trasferimento con il minivan di Zerovertigo a Chamonix in Francia. Arrivo alla falesia dei Gaillands  e inizio delle attività alle ore 9:30. Dopo un breve ripasso delle tecniche acquisite il giorno precedente, ci si concentrerà sui movimenti del corpo ed i passi di base da compiere durante la scalata. Il pomeriggio verrà illustrata la manovra di sosta, fondamentale quando si effettua una via da primi e sull'ancoraggio si trova un anello chiuso. Verrà poi spiegato come eseguire la calata in corda doppia. Fine delle attività alle ore 16:00 e rientro in Valle d'Aosta.
  • 3° giorno - Attività in falesia
  • Incontro alle ore 8:00 in località da concordare e trasferimento con il minivan di Zerovertigo presso una delle falesie della Valle d'Aosta. Dopo una breve dimostrazione su come posizionare i tasselli con l'uso del trapano, i partecipanti impareranno a rinviare la corda nei moschettoni e inizieranno ad arrampicare da primi di cordata, sempre sotto la supervisione attenta della Guida. Verranno effettuate diverse salite per esercitarsi e sviluppare maggiore confidenza con la disciplina.

Lista dell'abbigliamento da alta montagna necessario all'attività:

  • Abbigliamento comodo (fuseaux o simili + maglia in cotone o sintetico)
  • T-shirt di ricambio
  • Giacca impermeabile
  • Felpa
  • Scarpe da ginnastica o scarponcini
  • Scarpette da arrampicata
  • Acqua e snack
  • Occhiali sa sole
  • Zaino
  • Documento di identità

Costo attività di gruppo 'Collettiva'

  • Il costo è di 
  • 275 euro
  •  a persona

I partecipanti saranno inseriti in un gruppo con altre persone.

L'attività si effettua al raggiungimento di un gruppo di minimo 4 persone per Guida Alpina.

Costo attività di gruppo 'Privata'

  • 1 - 4 persone  990 euro

La Guida Alpina sarà a completa disposizione del gruppo privato per un'attività costruita su misura.

  • 1 - 4 persone  990 euro

Nel costo della gita "Stage Base - Arrampicata livello base" sono inclusi:

  • assistenza della guida di alta montagna
  • materiale tecnico* necessario (corde, imbrago, casco, magnesio)
  • trasferimenti verso le falesie

Nel costo della gita "Stage Base - Arrampicata livello base" non sono inclusi:

  • vitto e alloggio per la durata dello stage
  • assicurazione personale con copertura UVGAM**
  • tutto quello che non è specificato

*Tutto il materiale tecnico necessario (casco, imbrago, magnesio, moschettoni, rinvii e discensori) può essere fornito gratuitamente dalla Guida, se richiesto al momento della prenotazione.

**Consigliamo vivamente la stipula individuale della polizza assistenza soccorso, ricerca salvataggio e/o recupero che copre l'intervento in caso di malore, incidente o evacuazione, direttamente sul sito dedicato L'Arca polizza online.

Per prenotare o per avere ulteriori informazioni sul programma "Stage Base - Arrampicata livello base" clicca qui

immagine edera logo zerovertigo
itenfrderu
GDPR & Cookie Policy
This opera is licensed under
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia License